




Sabato 6 settembre 2025, presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena (AR), si terrà la cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567, promosso dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche per valorizzare il libro fotografico come forma d’arte e strumento di diffusione culturale.
Il Premio, rivolto a libri fotografici di autori italiani — sia autoprodotti che pubblicati da case editrici — si conferma come un’iniziativa di riferimento per il settore. Alla seconda edizione hanno partecipato 95 libri, suddivisi in 42 autoedizioni e 53 pubblicazioni edite da 31 case editrici italiane.
Anche quest’anno il Premio si distingue per l’attenzione concreta al lavoro editoriale, mettendo in palio un montepremi complessivo di 12.000 euro, così ripartito:
– 4.000 euro all’autore e 4.000 euro all’editore del miglior libro edito,
– 4.000 euro all’autore del miglior libro autoprodotto.
Una giuria di esperti, composta da Giovanna Calvenzi, photo editor e consulente per l’immagine, Maria Teresa Cerretelli, giornalista e photo editor, Denis Curti, curatore e autore di libri, Walter Guadagnini, direttore artistico e docente, Mario Peliti, editore e gallerista, ha selezionato venti volumi finalisti, dieci per ciascuna categoria.
Tutti i libri pervenuti sono esposti nello spazio dedicato all’editoria fotografica per l’intera durata del Festival, dal 13 giugno al 21 settembre 2025. Il pubblico può consultarli e votarli, affiancando il giudizio della giuria attraverso un sistema che combina le due valutazioni.
All’interno del Festival della Fotografia Italiana, il Premio Mariæ Nivis 1567 rappresenta un elemento fondamentale: riconosce il libro fotografico come opera autonoma e complessa, capace di raccontare il mondo attraverso linguaggi personali e costruzioni visive articolate. Un omaggio alla fotografia che si fa racconto, oggetto, pensiero. Un segnale concreto dell’impegno del Festival verso l’intera filiera della produzione fotografica italiana.
2a edizione Premio Editoriale Mariæ Nivis: VINCITORI
Tanta partecipazione sabato 6 settembre 2025 al teatro Dovizi di Bibbiena alla cerimonia di premiazione del 2° Premio Editoriale MARIAE NIVIS 1567:
Le sezioni premiate sono state due: libri autoprodotti e libri editati (95 libri totali pervenuti al Premio).
La Commissione selezionatrice composta da Giovanna Calvenzi, Maria teresa Cerretelli, Denis Curti e Walter Guadagnini (Mario Peliti, impossibilitato a partecipare, ha inviato le sue preferenze tramite e-mail e ha partecipato, in parte, con collegamento online), congiuntamente al “voto popolare” espresso dai visitatori durante l’apertura del fFestival, ha decretato vincitrici le opere dei seguenti autori:
LIBRI AUTOPRODOTTI
1° premio: Fabio Domenicali con Teren Zielony – Assegnati all’autore 4.000 euro del Premio Mariae Nivis 1567
2° premio ex-aequo: Pierfrancesco Celada con When I feel down I take a train to the Happy Valley
2° premio ex-aequo: Pierluigi Ortolano con Randstad 1969
Premio del pubblico:
Fabio Domenicali con Teren Zielony
LIBRI EDITATI
autori:
1° premio: Claudio Majorana con Mal de mer, Cesura Publish – Assegnati all’autore 4.000 euro del Premio Mariae Nivis 1567
2° premio ex-aequo: Annette Schreyer con Mi serviva la luce, Postcart Edizioni
2° premio ex-aequo: Stefano De Luigi con Televisiva, L’Artiere Edizioni
case editrici:
1° premio: Cesura Publish – Assegnati alla casa Editrice 4.000 euro del Premio Mariae Nivis 1567
2° premio ex-aequo: Postcart Edizioni
2° premio ex-aequo: L’Artiere Edizioni
Premio del Pubbblico:
Stefano De Luigi con Televisiva, L’Artiere Edizioni

Libri editi

Mi serviva la luce
ANNETTE
SCHREYER
Postcart

W la libertad
F. MONTALDO E
L. ZUCCACCIA
Postcart

Animabilia
CLELIA
CADAMURO
Giostre Edizioni

Fear of mirrors
ALBA
ZARI
Yogurt Edizioni

Urbs
DARIO
SARTINI
Phaos Edizioni

Umbratile
SILVIO
CANINI
Gente di Fotografia

Dimenticanza
ANTONELLA MONZONI
Gente di Fotografia

I nascosti
VALENTINA TAMBORRA
Minimum fax

Mal de mer
claUDIO
MAJORANA
Cesura Publish

Televisiva
Stefano
De Luigi
L’Artiere Edizioni
Libri autoprodotti

When I feel down I take a train to the Happy Valley
PIERFRANCESCO
CELADA

Randstad1969
PIERLUIGI
ORTOLANO

Per amore di Maria
GENNY
DI FILIPPO

It’s my birthday. I am here
MARIA
MONTALBÒ

Calìe
DAVIDE
OCCHILUPO

Suburbe
ARIANNA
MASSIMI

Teren zielony
FABIO
DOMENICALI

Finalmente a casa
ALDO
GRITTANI

Riemergere
MOIRA
SPITONI

Il bel lavoro
ANTONELLA
VECCHI
Mappa
