2° FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ITALIANA

PROGRAMMA

Il Festival della Fotografia Italiana 2025 propone un viaggio immersivo nel mondo della fotografia contemporanea, tra esposizioni d’autore, dialoghi pubblici, presentazioni editoriali e appuntamenti pensati per favorire lo scambio e la riflessione.

Non mancano le letture portfolio legate al prestigioso circuito Portfolio Italia, occasione d’incontro tra fotografi, da una parte, e, dall’altra, lettori, curatori, galleristi, editori e photoeditor, spazio privilegiato per la crescita e la scoperta di nuovi talenti.

A completare il programma, una Book Fair interamente dedicata all’editoria fotografica, con la presenza di case editrici, collettivi e self-publishers da tutta Italia.

Sabato 14 giugno, una navetta collega Bibbiena a Poppi e Pratovecchio Stia, accompagnando il pubblico alle inaugurazioni ufficiali nelle diverse sedi espositive. Il rientro è previsto in serata, dopo la festa che darà il via all’estate del Festival.

Tutti gli eventi e le mostre sono a ingresso gratuito anche per questa seconda edizione (tranne la mostra di Leonilda Prato, al Castello dei Conti Guidi, presso Poppi).

Un’occasione aperta, inclusiva e libera per vivere la fotografia in tutte le sue forme.

PROGRAMMA

VENERDì 13 GIUGNO 2025 // INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL AL CIFA

ore 18,00 // Inaugurazione presso il CIFA e visita delle mostre di Bibbiena

ore 20,30 // Cena inaugurale presso il CIFA e intrattenimento musicale (su prenotazione)




SABATO 14 GIUGNO 2025 // INAUGURAZIONI MOSTRE POPPI E PRATOVECCHIO STIA // TALK

ore 9,30 – 19,00 // Apertura Book Fair Bibbiena presso Piazza Perazzuoli, 2 – Bibbiena

ore 10,00 – 13,00 // Letture Portfolio Italia FotoConfronti

ore 10,00 – 13,00 circa // Performance di Alessandro Magagna presso il chiostro di San Lorenzo a Bibbiena

ore 10,00 – 10,45 // Talk / Incontro con l’Autore: Agnese Purgatorio – presso Teatro Dovizi Bibbiena

ore 11,00 – 11,45 // Talk / Incontro con l’Autore: Maurizio Galimberti – presso Teatro Dovizi Bibbiena

ore 12,00 – 12,45 // Talk / Incontro con l’Autore: Silvia Camporesi – presso Teatro Dovizi Bibbiena


______ PAUSA PRANZO ________

ore 15,00 – 17,00 // Letture Portfolio Italia FotoConfronti

ore 15,00 – 15,45 // Talk / Incontro con Claudio Corrivetti, Direttore di Postcart Edizioni, Editoria Fotografica “Salite e discese di un lavoro necessario” presso il Teatro Dovizi Bibbiena

ore 15,30 // Performance Maurizio Galimberti presso il Chiostro di San Lorenzo a Bibbiena

ore 16,00 – 16,45 // Talk / Incontro con l’Autore: Simone Donati – presso Teatro Dovizi Bibbiena

ore 18,00 // Inaugurazione presso il Castello dei Conti Guidi di Poppi e visita alle mostre di Poppi

ore 19,00 // Inaugurazione presso Piazza Paolo Uccello a Pratovecchio e visita delle mostre di Pratovecchio e Stia

ore 21,00 // Cena inaugurale presso il Giardino del Palagio Fiorentino di Stia e intrattenimento musicale (su prenotazione)



DOMENICA 15 GIUGNO 2025 // TALK, INCONTRI, PRESENTAZIONI

ore 9,30 – 17,00 // Apertura Book Fair Bibbiena presso Piazza Perazzuoli, 2 – Bibbiena

ore 10,00 – 13,00 // Letture Portfolio Italia FotoConfronti

ore 10,30 – 11,15 // Talk / Denis Curti presenta la mostra Arte e Fotografia – Zero effetti collaterali presso Teatro Dovizi di Bibbiena

ore 11,00 – 13,00 circa // Performance Alessandro Magagna presso il Chiostro di San Lorenzo a Bibbiena

ore 11,30 – 13,00 // Talk / Claudia Ioan presenta le mostre del Festival con Luigi Erba e Antonella Monzoni presso Teatro Dovizi Bibbiena


_______ PAUSA PRANZO ________


ore 15,00 // Presentazione degli Autori della Call Nuovi Sguardi presso il CIFA

ore 15,30 // Presentazione degli Autori della Call Percorsi presso il CIFA

ore 16,00 // Premiazione Portfolio Italia FotoConfronti



SABATO 06 SETTEMBRE 2025

ore 15,00 – 18,00 // Apertura espositori PhotoZine presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena

ore 15,00 – 17,40 //
Letture PhotoZine presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)

ore 15,30 // Talk di Ray Banhoff
presentazione della Fanzine Supersosia (supersonic) presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena

ore 16,30 // Talk di Emanuela Amadio Dall’idea alla stampa: creare una fanzine fotografica presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena

ore 18,00 //
Presentazione progetti realizzati dai partecipanti alla Masterclass “Ivano Bolondi” a seguire Cerimonia di premiazione Premio Editoriale “Mariæ Nivis 1567” presso il Teatro B. Dovizi, Bibbiena

___________________________________________

DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025

ore 10,00 – 13,00 e ore 15,00 – 17,00 // Apertura espositori PhotoZine presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena

ore 10,00 – 13,00 // Letture PhotoZine presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)

ore 11,00 – 11,45 // Talk LIBRO VINCITORE  LIBRI AUTOPRODOTTI presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)

ore 12,00 / ore 12,45 | Talk LIBRO VINCITORE LIBRI EDITI  presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)
 
_______ PAUSA PRANZO ________

ore 15,00 / ore 16,00 | Talk “Progetto Nazionale AGROSFERA” presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)
 
ore 16,00 | Premiazione Vincitori Premio PhotoZine presso il CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena

Mappa

Tutti i loghi
delle mostre

CIFA / Bibbiena

Palazzo Ferri / Bibbiena

Galleria Parentesi / Bibbiena

Castello Conti Guidi / Poppi

Palazzo Giorgi / Poppi

Limonaia del Palagio Fiorentino
/ Stia

Galleria Mariæ Nivis
Piazza Tanucci / Stia

Galleria Mariæ Nivis Via Garibaldi, 14 / Pratovecchio

Galleria Mariæ Nivis Via Garibaldi, 32 / Pratovecchio

Galleria Mariæ Nivis Via Garibaldi, 63 / Pratovecchio

EX-COOP – Piazza Paolo Uccello
/ Pratovecchio

Torna in alto